Il quartiere
Laboratori di partecipazione
Ambiti e azioni nel territorio
Agenda ed eventi
Gli appuntamenti nel quartiere
Buone pratiche di quartiere
Valorizzazione delle inziative individuali
Fronte del porto
Il cinema del tuo quartiere
Agenda ed eventi B4
Eventi di Febbraio
1
Eventi di Febbraio
4
Eventi di Febbraio
5
Eventi di Febbraio
7
Eventi di Febbraio
8
Eventi di Febbraio
11
Eventi di Febbraio
12
Eventi di Febbraio
14
Eventi di Febbraio
15
Eventi di Febbraio
18
Eventi di Febbraio
19
Eventi di Febbraio
21
Eventi di Febbraio
22
Eventi di Febbraio
25
Eventi di Febbraio
26
Eventi di Febbraio
28
Le associazioni, l’anima della partecipazione
Nessun progetto è troppo grande o troppo piccolo. L’importante è che lo senta tuo!
Padova sarà la capitale europea del volontariato del 2020. Si tratta di un riconoscimento che è stato ottenuto anche grazie alle migliaia di associazioni presenti nel territorio che rappresentano l’anima e il cuore pulsante del quartiere. Esse anche grazie al contributo di centinaia di volontari riescono a realizzare progetti di inclusione, di integrazione sociale e culturale, di sviluppo e di crescita sia individuale sia collettiva sostenendo il mondo dei bambini, dei giovani degli adulti e degli anziani. Alcune associazioni sono iscritti al registro comunale, altre al registro regionale, alcune a nessuno dei due. Ecco le realtà del volontariato presenti e operanti nel territorio 4b.
Ogni anno sono molteplici le attività e i progetti che le associazioni programmano per poter intervenire in modo consapevole e partecipato
Le principali fonti di finanziamento oltre ai contributi del Comune per le singole iniziative derivano dalla partecipazione a bandi. Fra questi ha riscosso particolare successo nel 2018 il bando Città delle idee che ha visto la partecipazione di centinaia di progetti legati al tema della rigenerazione urbana e dei quartieri. Analogo bando uscirà nel 2019 a cui si sommano gli oltre 100.00 euro che ogni anno l’Assessorato al Decentramento stanzia per promuovere le la crescita dei quartieri.
Abitanti del territorio 4b
Età media degli abitanti
Notizie dal territorio
NATALE 2019 – FESTEGGIAMENTI NEL QUARTIERE
NATALE NEI NOSTRI QUARTIERI!!! Eventi del pomeriggio a partire dalle 16 Lunedì 16 alla Guizza Martedì 17 a Voltabarozzo Mercoledì 18 a Salboro
Riunione della Consulta – 16 dicembre 2019
Il 16 dicembre avrà luogo l'ultima seduta della Consulta per il 2019. L'inizio è previsto per le ore 20.30 nella sala Consiliare di via Guasti12 Tutte le sedute non solo sono aperte ma il pubblico è invitato a intervenire! PARTECIPA ANCHE TU! SI PARLA ANCHE DELLA...
I laboratori partecipativi
La Consulta è organizzata in diversi laboratori a cui ogni cittadino può partecipare. All’interno di ogni laboratorio nascono le azioni cioè momenti di confronto e dibattito su argomenti, temi, attività e progetti da portare in un primo momento in Consulta e quindi da...
Conosci il tuo quartiere
Una delle principali problematiche che emergono dall’ascolto dei cittadini, delle associazioni, dei commercianti e degli artigiani è la scorsa conoscenza che lamentano del territorio. Spesso, capita a tutti, di incontrare realtà, luoghi o attività che sembrano nuovi anche se non lo sono affatto. E il modo migliore per comprendere il proprio territorio è quello di vederlo rappresentato attraverso mappe che contengono luoghi di interesse culturale, economico o di svago. Il sito in generale è pensato proprio per essere consultato in modo visuale e per mostrare le potenzialità e le opportunità del territorio.
Contattaci
